📚 Sezione
Letteratura

Adynaton

Figura retorica di pensiero

Spiegazione ed esempi

· Pubblicato · Aggiornato ·

Definizione:

L’adynaton è una figura retorica di pensiero.

L’adynaton consiste nella formulazione di una ipotesi impossibile attraverso il confronto con la realizzazione di un altro fatto assolutamente impossibile. Si tratta di un ragionamento per assurdo per dimostrare l'assoluta irrealizzabilità di un evento attraverso la constatazione della maggiore probabilità che ne accada un altro assolutamente impossibile.
Implica l’utilizzo di una perifrasi a carattere iperbolico e paradossale.

Deriva dal greco adynaton e significa "cosa impossibile".


Uso nel linguaggio comune:

Si usa anche nel linguaggio comune, quando per esempio si afferma:

  • "Cascasse il mondo, non tornerei mai più da lei", considerato che è impossibile che il mondo precipiti, così è impossibile che io torni da lei.
  • Oppure : "Non lo dimenticherò, campassi mille anni", considerato che è impossibile che io viva mille anni, così è impossibile che io lo dimentichi.

L’adynaton viene utilizzato per dare maggiore forza a una frase che detta senza la citazione della irrealizzabilità nella supposizione di confronto, non avrebbe la stessa efficacia.


Esempi letterari di Adynaton:

Gli esempi tratti da testi e poesie famose sono il modo migliore per comprendere pienamente il significato dell'adynaton e perché viene utilizzata.


"È più facile che un cammello passi attraverso la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli."
(Vangelo Matteo, X, 25)

Questa affermazione delle Sacre Scritture fa uso di un adynaton per dare forza al concetto cristiano che chi vive per la ricchezza, intesa come fine a se stessa e scopo ultimo della vita, possa mai accedere al paradiso. Come è impossibile che un cammello passi nella cruna di un ago, tanto più è impossibile che un ricco vada in paradiso.


"...Lo mar potresti arompere, a venti asemenare,
 l’abere d’esto secolo tut[t]o quanto asembrare:

avere me non pòteri a esto monno;..."
(Cieli d’Alcamo, Rosa fresca aulentissima, vv.7/9)

Nella schermaglia amorosa tra Madonna e Amante, la donna afferma che anche se egli riuscisse a fare cose impossibili come: arare il mare, seminare i venti e radunare tutte le ricchezze di questo mondo, ella comunque non si concederà.


"...quando avrò queto il core, asciutti gli occhi,
vedrem ghiacciare il foco, arder la neve
..."
(F. Petrarca, Giovane donna sotto verde lauro, vv.9-10)

In questi versi di Francesco Petrarca, l’impossibilità che il poeta trovi finalmente pace dai tormenti amorosi, non è dichiarata in modo diretto, ma espressa con un adynaton, e il poeta confessa un turbamento che potrà sparire solo quando ghiaccerà il fuoco e brucerà la neve; quindi, mai.


"S'i' fosse foco, arderei 'l mondo"
(Cecco Angiolieri, S'i' fosse foco, arderei 'l mondo)

Tutta la poesia di Angiolieri si basa sull’impossibilità di essere fuoco e quindi di poter ardere il mondo.


"...prima divelte, in mar precipitando
spente nell'imo strideran le stelle,
che la memoria e il vostro
amor trascorra o scemi..."
(G. Leopardi, All’Italia, vv.121/124)

Come è impossibile che le stelle cadano dal cielo, così è impossibile che la memoria dei caduti alle Termopili si spenga.









Versione in PDF

icona pdf




ANALISI TESTI LETTERARI:

disegno di cortigiana con il liuto

"Qual rugiada qual pianto" di Torquato Tasso
parafrasi e analisi del famoso madrigale di Torquato Tasso, poesia d’amore sulla sofferenza provata dal poeta per la separazione dalla donna amata ..."Qual rugiada qual pianto" di Torquato Tasso
[vai alla parafrasi]


Olio su tela di Guercino raffigurante Erminia tra i pastori

"Ermina tra i pastori" di Torquato Tasso
parafrasi e analisi del famoso passo della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, che descrive la parentesi idilliaca in cui Erminia in fuga trova consolazione immersa in un paesaggio naturale incantato (locus amenus) ... [vai alla parafrasi]


Frontespizio edizione del 1584 de: Orlando Furioso di Ludovico Ariosto

"Proemio Orlando furioso" di Ludovico Ariosto
parafrasi e analisi del Proemio dell’Orlando furioso. L’incipit del primo canto introduce le tematiche fondamentali della vicenda "Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto..."... [vai alla parafrasi]


Angelica e Medoro, dipinto di Simone Peterzano, XVI sec. d.C.

La pazzia di Orlando di Ludovico Ariosto
parafrasi e analisi dell'episodio in cui Orlando scopre la relazione della donna di cui è innamorato, Angelica, la bellissima principessa del Catai, con Medoro, semplice fante dell’armata saracena... [vai alla parafrasi]


Beatrice e Dante - miniatura del sec. XIV

Canto primo del Paradiso vv. 85 - 142 - Dante Alighieri
parafrasi e analisi del primo canto del Paradiso di Dante: Beatrice, con l’atteggiamento di una madre amorevole verso il figlio, dolcemente chiarisce i dubbi di Dante.... [vai alla parafrasi]